Un computer in forma

Greg e Yumei fanno jogging per mantenersi in forma. Ma non è così per il PC di Yumei...

Perché è importante fare costantemente gli aggiornamenti software?

Perché è obbligatorio farli
Perché farli tutti in un colpo solo porterebbe via più tempo
Perché includono correzioni di bug che gli hacker potrebbero sfruttare per accedere al tuo computer
Gli aggiornamenti software sono fondamentali per proteggere il tuo computer perché spesso includono correzioni di bug che gli hacker potrebbero altrimenti sfruttare per accedere in remoto al tuo sistema a tua insaputa. In caso contrario, il tuo computer potrebbe essere esposto a virus, malware e altri tipi di attacchi.

Arriva un messaggio di posta elettronica, che viene mascherato in modo che risulti inviata da qualcuno di cui ci fidiamo, ad esempio un collega di lavoro (con la tecnica nota come “spoofing”).

In altri casi, i cybercriminali sfruttano vulnerabilità presenti nei programmi o nei sistemi operativi. In quest’ultimo caso, il software malevolo si propaga in maniera autonoma, senza che l’utente debba compiere alcuna azione.

Le quattro principali tecniche di infezione

Imparare le tecniche utilizzate per diffondere il malware ti servirà per difenderti

PHISHING

DRIVE-BY DOWNLOAD

BAITING

BUNDLE

Questi semplici comportamenti aiutano a prevenire drasticamente il pericolo di cadere vittima del malware.

Non aprire allegati e-mail di persone che non conosci

Gli allegati sono un veicolo di malware.

Non scaricare software non ufficiale

Nel software si può nascondere malware

Non utilizzare software obsoleto

Il software obsoleto contiene vulnerabilità

Effettua gli aggiornamenti software appena sono disponibili

Gli aggiornamenti correggono le ultime vulnerabilità