Informazioni troppo social

In questo episodio Greg, Yumei e Linda confessano di aver commesso qualche leggerezza...

Social Engineering

Il Social Engineering (ingegneria sociale) è lo studio del comportamento di una persona al fine di carpirne informazioni utili. Queste informazioni sono poi utilizzate dal truffatore per portare la vittima a compiere inconsapevolmente azioni malevole.

Non pubblicare mai informazioni lavorative sul web e sui canali social.

Attacchi di Social Engineering

Internet, i social e l'evolversi della tecnologia hanno creato dei nuovi luoghi dove lasciamo continuamente informazioni su di noi.
Gli attacchi di social engineering si basano sull’inganno umano. Il truffatore si spaccia per qualcun altro e sfrutta la nostra buona fede per ottenere informazioni riservate.
Per «ingegneria sociale» si intende un inganno portato nei confronti di un essere umano senza usare tecnologie informatiche, ma finalizzato a ottenere l’accesso a dati o sistemi.

Quanto può durare generalmente la fase di studio della vittima in un attacco di Social Engineering?

Il tempo necessario per reperire email e telefono
Poche ore
Anche settimane o mesi

Qualche consiglio per difenderti

Gli ingegneri sociali manipolano i sentimenti umani, come la curiosità o la paura, per attirare le vittime nelle loro trappole. Fai attenzione ogni volta che ti senti allarmato da un'e-mail, attratto da un'offerta visualizzata su un sito Web. Segui questi consigli...

Non diffondere informazioni lavorative sul web e sui canali social

Non aprire email e allegati che provengono da fonti non conosciute

Diffida da chi ti propone offerte allettanti

Diffida da chi ti mette fretta

Diffida da chi ti minaccia

Usa una password forte e l'autenticazione a più fattori