Cosa sono e cosa c'è dietro le fake news? Scopri come funzionano e come riconoscerle.
Sono informazioni false, diffuse principalmente sui social network allo scopo di essere da questi rilanciate. Sono create per disinformare e creare scandalo attraverso i mezzi di informazione, oppure di attirare click su Internet.
Ti sarà capitato sicuramente di imbatterti in una notizia falsa. Si riconoscono dai titoli scandalistici utilizzati per suscitare immediatamente un'emozione di rabbia, scandalo o semplicemente curiosità. È proprio questa emozione che scatena l'impulso a condividerle, favorendo un meccanismo che le moltiplica esponenzialmente, raggiungendo in pochissimo tempo un gran numero di persone.
Le fake news sfruttano spesso notizie reali, manipolate e falsificate ad arte, per generare reazioni negative in chi le legge. Spesso usano tecniche sottili di manipolazione che fanno leva su bias cognitivi, pregiudizi e debolezze umane. Le informazioni veicolate dalle fake news sono false e faziose e non provengono da una fonte informativa ufficiale.
Ecco alcuni consigli per riconoscerle
Se ti imbatti in una fake news che riguarda direttamente o indirettamente la tua azienda e la sua immagine, inoltrala immediatamente alla Comunicazione Esterna della tua azienda.